Università di Pavia
Risultati del Progetto strategico INAIL
di Cristina Cordoni
tutti i libri di Cristina Cordoni
Cristina Cordoni si è laureata in Economia e commercio ed è Dottore di Ricerca in Scienze merceologiche; ha svolto attività di consulenza nel settore ambientale e nell’ambito dei sistemi di gestione della qualità, ricoprendo parallelamente incarichi di docenza universitaria per le discipline economico-merceologiche. Ha partecipato, nell’arco di oltre un ventennio, a numerosi progetti di ricerca coordinati dall’Università di Pavia ed è autrice di più di 50 pubblicazioni scientifiche apparse su riviste sia nazionali che internazionali. In particolare si occupa delle problematiche connesse alla gestione del rischio a partire dal livello definitorio fino alla messa a punto di modelli per la sua valutazione speditiva in campo ambientale. L’implementazione della qualità nell’ambito dei sistemi di gestione della sicurezza sul lavoro l’ha portata ad approfondire lo studio delle problematiche connesse alla gestione del rischio nelle organizzazioni economiche.
Collana: Monografie scientifiche
Area Tematica: Scienze economiche e statistiche
ISBN: 978-88-6952-062-4
Anno: 2017
Pagine: 112
Formato: 17x24 cm
Opera non in vendita
- Opera valutata e approvata dal Comitato scientifico-editoriale -
ISBN: 978-88-6952-063-1
Scarica il file
Il concetto di rischio è alla base dell’attività d’impresa e, nel contesto dell’attività sanitaria, esso si configura e si declina con una molteplicità di sfaccettature diverse, ma interconnesse. In questo contesto la sfida al progressivo superamento del rischio si traduce nell’introduzione di nuovi protocolli gestionali e terapeutici che consentono di portare all’elaborazione di nuove tecniche, anche cliniche, che mirano a un efficace svolgimento del servizio istituzionale e a una sempre maggiore soddisfazione del cliente e del paziente. Il testo propone un modello operativo per la salute e sicurezza sui posti di lavoro. Partendo dalla constatazione che risulta impossibile annullare il rischio e l’organizzazione lo deve gestire: gestione e controllo del rischio nelle organizzazioni sanitarie e, più in generale, a livello aziendale, diventano quindi una parte integrante del governo dell’azienda. Nel volume e nel CD allegato sono presentati gli elementi di riferimento per l’implementazione di un Modello flessibile di sistema di gestione della sicurezza sul lavoro, applicabile alle diverse realtà che compongono il Sistema Sanitario Nazionale. Attraverso un sistema destrutturato modulare vengono presentati i documenti di riferimento del Modello (politica, Manuale, regolamento, possibili percorsi di individuazione dei pericoli e di valutazione dei rischi), oltre ad alcuni esempi di organigrammi, istruzioni, procedure operative e strumenti di coinvolgimento del personale.
Per librai e clienti privati
Gli ordini e le richieste di informazioni sulle condizioni commerciali e lo sconto possono essere inviate all'indirizzo
info.unipress@unipv.it o telefonando al numero 0382 987743.
L'iscrizione alla newsletter è andata a buon fine. Grazie!
Sarai periodicamente aggiornato su novità, offerte, promozioni, fiere e presentazioni.